Organizzare un Career Day efficace richiede pianificazione, strumenti adeguati e la capacità di gestire molteplici attività contemporaneamente. È proprio per rispondere a queste esigenze che Edustar ha sviluppato, all’interno della piattaforma UNIFARE, un modulo specifico dedicato alla gestione dei Career Day accademici, capace di offrire un supporto digitale completo e altamente personalizzabile.
Oggi più che mai, gli Atenei hanno bisogno di soluzioni in grado di potenziare l’incontro tra studenti e mondo del lavoro, valorizzando il ruolo strategico degli Uffici Placement.
Con il modulo "Career Day", Edustar affianca numerose Università italiane (l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, L'Università degli Studi di Milano, l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Camerino e l’Università di Pavia, solo per citarne alcune) nella realizzazione dei loro eventi di career fair, semplificando ogni fase del processo.
Una piattaforma all-in-one per una gestione semplice ed efficiente
Il modulo "Career Day" di UNIFARE è pensato per centralizzare e automatizzare tutte le attività organizzative, offrendo funzionalità che rendono più semplice ed efficace il lavoro degli Uffici Placement:
- Iscrizione centralizzata di aziende e studenti, con raccolta automatica delle adesioni
- Pubblicazione del programma degli eventi per una comunicazione sempre aggiornata
- Prenotazione online per eventi preparatori e colloqui
- Gestione delle agende di colloqui e CV Check, con possibilità di monitoraggio in tempo reale
- Creazione e invio di questionari di valutazione
- Raccolta e analisi dei feedback, per ottimizzare l’organizzazione delle edizioni future
Un evento, un sito: comunicazione personalizzata e autonomia gestionale
Grazie all’integrazione diretta con il sito dedicato all’evento, gli Atenei possono aggiornare facilmente i contenuti e le informazioni mostrando:
- l’elenco delle aziende partecipanti, con relative schede informative
- il calendario degli eventi (seminari, laboratori, eventi preparatori) e delle presentazioni aziendali
- le FAQ e le informazioni logistiche e di servizio.
Tutto ciò permette di offrire un’esperienza fluida e coinvolgente sia agli studenti che alle aziende.
Dati concreti per decisioni strategiche
Uno dei maggiori punti di forza del modulo è la capacità di raccogliere e analizzare in tempo reale le interazioni tra studenti e aziende:
- visualizzazioni delle schede aziendali
- manifestazioni di interesse per specifiche aziende o offerte
- prenotazioni e presenze agli eventi
- numero di colloqui e CV Check effettuati.
Questi dati offrono agli Atenei una panoramica completa e aggiornata sull’efficacia dell’evento, permettendo di valutare l’attrattività dei propri studenti e orientare le strategie di placement.
UNIFARE: la piattaforma modulare pensata per il futuro dell’Università
UNIFARE è molto più di un semplice strumento digitale: è una piattaforma modulare e scalabile, progettata per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni Ateneo. Ogni modulo può essere attivato gradualmente, in base alle esigenze di ciascun Ateneo ed è integrabile con i sistemi gestionali già in uso dall'ateneo (quali ad esempio Esse3 di Cineca).
Dall’ingresso dello studente all’università fino al suo inserimento nel mondo del lavoro, UNIFARE accompagna ogni fase del percorso formativo, semplificando la gestione dei servizi e favorendo il dialogo tra Ateneo, studenti e imprese.
Vuoi digitalizzare il tuo Career Day in modo semplice, efficace e professionale?
Contattaci senza impegno:
071.9205999
Saremo felici di mostrarti tutte le potenzialità della piattaforma UNIFARE.