Il benessere psicologico degli studenti è oggi una priorità riconosciuta da tutti gli atenei italiani che sempre più spesso attivano servizi di counseling per offrire ascolto, sostegno e strumenti pratici per affrontare i momenti di difficoltà.
Per rispondere a questa crescente esigenza, Edustar ha sviluppato un nuovo modulo della piattaforma UNIFARE dedicato proprio al counseling psicologico.
Si tratta di una soluzione digitale che consente agli atenei di organizzare ed erogare il servizio in modo semplice valorizzando al massimo l’esperienza per gli studenti coinvolti.
Un supporto organizzato e rispettoso della privacy
Il modulo si distingue per il suo approccio privacy-by-design: solo figure autorizzate – come il consulente esperto e lo psicologo abbinato – possono accedere alle informazioni personali degli assistiti.
Gli operatori hanno una visione real-time di ciò che accade in piattaforma potendo così seguire il flusso delle richieste e la loro gestione da parte dei consulenti, sempre e esclusivamente in forma quantitativa, senza mai poter visionare e conoscere i dati personali degli assistiti e le loro necessità.
Funzionalità principali offerte dal modulo UNIFARE
- Gestione autonoma da parte dell'operatore dello staff di consulenti che hanno accesso in piattaforma
- Definizione del flusso di apertura di una nuova richiesta di counseling con la possibilità di indicare la compilazione o meno di un questionario preliminare (nel rispetto della privacy, senza utilizzo di tool esterni come google form o simili)
- Possibilità di gestire il questionario preliminare in piena autonomia
- Visione centralizzata dei propri assistititi da parte del consulente (evitando la comunicazione di dati riservati tramite messaggi di posta elettronica)
- Impostazione da parte dell'operatore di una soglia massima di incontri che ogni consulente può dedicare ad ogni assistito (non sarà bloccante ma verrà segnalato tramite avviso al consulente)
- Rendicontazione centralizzata completamente anonimizzata per gli operatori dell'Ateneo
Accanto a queste funzionalità principali, il modulo è integrato con un sito web dedicato, che gli operatori possono gestire gestibile in totale autonomia.
Questo spazio digitale permette di:
- dare ampia visibilità ai servizi di counseling proposti dall’Università;
- avvicinare gli studenti, rendendo più semplice l’accesso alle informazioni;
- pubblicare calendari di eventi, seminari e incontri di gruppo;
- mettere a disposizione risorse e materiali di approfondimento sui temi del benessere psicologico;
- favorire una comunicazione chiara e aggiornata con la comunità studentesca.
Grazie a questa integrazione, l’Ateneo non solo dispone di uno strumento operativo per la gestione interna, ma anche di una vera e propria vetrina digitale, che valorizza l’impegno verso il benessere psicologico e incoraggia gli studenti a usufruire dei servizi disponibili.
Per l’ateneo, adottare una piattaforma come UNIFARE significa poter offrire un servizio strutturato, moderno e inclusivo, capace di rafforzare l’immagine di un’università attenta ai bisogni dei propri studenti e di migliorare l’efficienza organizzativa.
In questo modo, il counseling psicologico diventa parte integrante dell’esperienza universitaria, contribuendo a creare un ambiente in cui ogni studente possa sentirsi sostenuto, valorizzato e messo nelle condizioni di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Vuoi conoscere come UNIFARE può supportare anche il tuo ateneo? Contattaci per una demo gratuita senza impegno: marketing@edustar.it