Gestione delle attività di orientamento e dei processi di iscrizione
È il modulo che permette al tuo ufficio orientamento interno e ai tuoi referenti sul territorio di seguire in maniera strutturata i percorsi di iscrizione e immatricolazione degli studenti, così da:
- Aumentare le iscrizioni grazie a una gestione più efficiente dei contatti interessati;
- Ottimizzare tempo e risorse con procedure automatizzate che consentono al tuo team di concentrarsi sulle attività strategiche;
- Offrire agli studenti un percorso di iscrizione semplice, rapido e personalizzato;
- Raccogliere in digitale tutta la documentazione necessaria, rendendo più snello e sicuro il processo.
Il CRM integrato per tutti i tuoi contatti
È il modulo che diventa la rubrica integrata della tua accademia o ente di formazione: puoi gestire in modo unitario e centralizzato tutte le informazioni degli utenti, compresive di tutti i relativi dati, documenti, recapiti, contratti e molto altro direttamente online e nello stesso "luogo".
In particolare, vengono gestite le anagrafiche di:
- Studenti da quello potenziale (lead) a quello effettivo, fino all'ex studente che diventa un evangelist del brand;
- Tutor con le loro performance e i loro studenti da seguire;
- Docenti con le loro lettere di incarico, pagamenti, materie insegnate e feedback raccolti dagli studenti;
- Aziende e contatti interni alla stessa con lo storico delle attività svolte con la tua accademia o ente di formazione come: progetti, stage, tirocini.
Gestione delle attività didattiche
È il modulo che permette di gestire in autonomia tutte le attività didattiche quali:
- la creazione dei corsi/master della scuola o ente di formazione;
- la gestione del calendario lezioni, aule, docenti, materiali pre e post corso;
- la gestione delle rette e delle modalità di pagamento;
- lo storico delle attività organizzate con le aziende (attivazione project work e stage/tirocini con gli studenti);
- la rilevazione automatica delle presenze con sistema di QR code integrato;
- il sistema di valutazione con assegnazione di voto e crediti formativi;
- il sistema di lezioni online integrato in piattaforma;
- la gestione degli avvisi in bacheca e la loro diffusione tramite gruppi Whatsapp;
- la gestione delle tesi finali e la relativa documentazione;
- la generazione automatica degli attestati quali il Diploma Supplement o Attestato di frequenza.
Un unico posto per tutti i file
È il modulo che permette di ricevere, archiviare e condividere i documenti tra la tua accademia o ente di formazione e i tuoi studenti e docenti:
Non sarà più necessario ricevere o inviare per email la documentazione con il rischio di perderla o di non ritrovarla: con questo modulo ogni utente (studente, docente e personale interno) potrà avere sempre a portata di mano uno spazio in cui condividere e archiviare i propri documenti.
Raccogliere feedback in modo veloce
È il modulo sviluppato per raccogliere in maniera snella e rapida i feedback da parte degli utenti (studenti, docenti, tutor, aziende). Il modulo consente di:
- creare questionari di customer personalizzati, separati per tipologie di corso e/o per tipologia di utenti;
- impostare l’invio automatico direttamente dalla piattaforma;
- raccogliere i dati sotto forma di grafici e possibilità di esportarli in file .excel e/o .csv.
Sito web dinamico integrato con la piattaforma
È il sito web dedicato, parte integrante della piattaforma, che permette di pubblicare online le informazioni relative a:
- Corsi, moduli e lezioni erogate agli allievi della scuola;
- Accesso alle aree riservate agli utenti della piattaforma;
- Sezioni di iscrizione / registrazione utenti;
- Formazione extra-didattica (i corsi rivolti a professionisti e aziende);
- Calendario di eventi pubblici, workshop e seminari organizzati dalla scuola;
- Libreria degli e-book della scuola, scaricabili gratuitamente o a pagamento.
Gestione delle notizie: comunica e valorizza la vita accademica
È il modulo che permette alla tua accademia di gestire in modo semplice e professionale il blog e le notizie, così da:
- valorizzare le attività accademiche attraverso articoli, interviste e aggiornamenti;
- mantenere sempre informati studenti, docenti e partner sulle novità dell'istituto;
- potenziare la comunicazione esterna con contenuti condivisibili anche sui social;
- ottimizzare la gestione editoriale grazie a strumenti per la creazione, modifica e pubblicazione degli articoli articoli.
Aree riservate per utenti
(allievi / ex allievi / docenti / tutor / aziende)
È la sezione che permette di gestire in autonomia tutte le informazioni degli studenti, potendone condividere in parte con loro la consultazione on line:
- dal profilo anagrafico dello studente (con informazioni completabili dallo studente stesso);
- ai moduli di pre-iscrizioni a corsi, seminari, ecc.;
- all’area di download di materiali didattici riservati al singolo studente;
- alle comunicazioni inviate in automatico allo studente, in forma massiva o filtrata con statistiche di lettura;
- alla gestione e analisi dei feedback raccolti dagli studenti sull’attività didattica;
- alla sezione dedicata agli ex allievi (profilo che resta attivo oltre la durata delle attività scolastiche frequentate, con possibilità di aggiungere informazioni aggiornate sulla posizione lavorativa coperta).
Formazione speciale extra didattica
(rivolta ad aziende e professionisti)
È la sezione che permette di gestire in autonomia l’organizzazione di attività formative specialistiche dedicate a professionisti e aziende, grazie alle specifiche funzionalità previste:
- dalla impostazione e configurazione del corso;
- alla gestione delle iscrizioni al corso (con la possibilità di limitare la partecipazione ad un numero massimo di iscritti, gestione delle modalità di pagamento; sistema di iscrizione on line dei partecipanti);
- alla gestione di relatori, partner ed eventuali sponsor dell’iniziativa;
- alla gestione dei materiali didattici pre e post corso;
- al sistema di rilevazione delle presenze dei partecipanti al corso (validazione on line);
- alla creazione e download automatico degli attestati creati per i partecipanti;
- fino alle statistiche di iscrizione ai corsi e archivio storico delle attività formative.
Lezioni a distanza.
La piattaforma Academy consente la gestione delle attività didattiche della scuola anche a distanza, in modalità telematica: svolgimento di lezioni in modalità “e-learning”; bacheca avvisi e comunicazioni della classe virtuale; svolgimento di test da remoto, on line; lezioni “live” in videoconferenza; monitoraggio delle attività degli studenti sulla piattaforma (contenuti visualizzati, commenti lasciati e risultati dei test).


Gestione eventi e workshop riservati o pubblici
È la sezione che permette di creare e gestire in autonomia l’organizzazione di eventi, workshop, seminari, tavole rotonde o incontri pubblici, potendone configurare e guidare tutta la configurazione e lo svolgimento, grazie alle specifiche funzionalità previste dalla piattaforma:
- dalla impostazione e configurazione dell’evento;
- alla gestione delle iscrizioni (con la possibilità di limitare la partecipazione ad un numero massimo di iscritti, gestione delle modalità di pagamento; sistema di iscrizione on line dei partecipanti);
- alla gestione di relatori, testimonials, partner ed eventuali sponsor dell’iniziativa; alla gestione dei materiali pre e post evento;
- al sistema di rilevazione delle presenze dei partecipanti all’evento (validazione on line) fino alle statistiche di iscrizione all’evento e archivio storico degli eventi organizzati.
Eventi live.
La piattaforma Academy comprende una serie di funzionalità e strumenti per creare eventi e workshop anche a distanza: gestione di eventi live; webinar tematici; video conferenze e streaming.

