Edustar annuncia il lancio del nuovo modulo di Counseling Psicologico integrato nella piattaforma UNIFARE, già adottata da numerosi atenei italiani per la gestione dei servizi agli studenti.
Pensato per rispondere in modo fluido, riservato e innovativo alle crescenti esigenze di supporto psicologico negli ambienti accademici, il nuovo modulo consente una gestione completa e semplificata dei percorsi di counseling rivolti a studenti, docenti e personale universitario.
Un supporto organizzato e rispettoso della privacy
Il modulo si distingue per il suo approccio privacy-by-design: solo figure autorizzate – come il consulente esperto e lo psicologo abbinato – possono accedere alle informazioni personali degli assistiti. Gli operatori hanno una visione totale e real-time di ciò che accade in piattaforma potendo così seguire il flusso delle richieste e la loro gestione da parte dei consulenti, sempre e esclusivamente in forma quantitativa, senza mai poter visionare e conoscere i dati personali degli assistiti e le loro necessità.
Funzionalità principali
- Gestione autonoma da parte dell'operatore dello staff di consulenti che hanno accesso in piattaforma
- Definizione del flusso di apertura di una nuova richiesta di counseling con la possibilità di indicare la compilazione o meno di un questionario preliminare (nel rispetto della privacy, senza utilizzo di tool esterni come google form o simili)
- Possibilità di gestire il questionario preliminare in piena autonomia
- Visione centralizzata dei propri assistititi da parte del consulente (evitando la comunicazione di dati riservati tramite messaggi di posta elettronica)
- Impostazione da parte dell'operatore di una soglia massima di incontri che ogni consulente può dedicare ad ogni assistito (non sarà bloccante ma verrà segnalato tramite avviso al consulente)
- Rendicontazione centralizzata completamente anonimizzata per gli operatori dell'Ateneo
Abbiamo voluto creare uno strumento che semplifichi il lavoro delle strutture universitarie, mettendo al centro la persona, la riservatezza e l’efficacia dell’intervento. Il modulo risponde concretamente a un’esigenza crescente negli atenei: offrire supporto psicologico in maniera efficiente, nel rispetto della privacy mantenendone però il controllo e semplificando la rendicontazione finale.
Una risposta concreta ai bisogni degli studenti
Il nuovo modulo arricchisce ulteriormente l’ecosistema UNIFARE, rendendolo una piattaforma ancora più completa per la gestione dei servizi accademici. Con questa novità, vogliamo ribadisce il proprio impegno a favore dell’innovazione digitale nel mondo universitario, mettendo la tecnologia al servizio del benessere e della crescita personale degli studenti.
Vuoi saperne di più?
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni sul modulo dedicato al Conselling Psicologico o sugli altri moduli attivabili della piattaforma UNIFARE, potete contattarci qui.