Edustar ha sviluppato all'interno della piattaforma UNIFARE un modulo innovativo dedicato alla gestione e organizzazione dei Career Day accademici. In questo periodo, stiamo affiancando diversi Atenei per la realizzazione dei Career Day di primavera, tra cui la Bicocca Career Fair dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, il Job Service dell’Università Politecnica delle Marche, il Career Day dell’Università di Camerino e la Career Fair dell’Università di Pavia.
Un supporto digitale completo per gli Uffici Placement
Il modulo "Career Day" di UNIFARE è stato progettato per semplificare e automatizzare tutte le fasi organizzative dell’evento, offrendo agli Uffici Placement uno strumento avanzato e al contempo semplice da usare per la gestione delle varie attività:
- Registrazione di aziende e studenti, con un sistema centralizzato per la raccolta delle adesioni
- Pubblicazione del programma degli eventi, per una comunicazione chiara e accessibile
- Prenotazione online degli eventi preparatori, per ottimizzare la partecipazione
- Gestione delle agende di colloqui e CV Check, facilitando l’incontro tra domanda e offerta
- Creazione e invio di questionari di valutazione del gradimento
- Raccolta e analisi dei feedback finali, per migliorare l’efficacia dell’iniziativa.
La piattaforma permette inoltre un’integrazione diretta con il sito dedicato all’evento, consentendo agli Atenei di aggiornare autonomamente contenuti come:
- Elenco delle aziende partecipanti con relative schede informative.
- Calendario degli eventi preparatori e delle presentazioni delle aziende.
- FAQ e informazioni sui servizi di placement.
Grazie al modulo Career Day, gli Atenei possono raccogliere e monitorare in tempo reale tutte le interazioni che avvengono tra studenti e aziende, tra cui:
- Visualizzazione delle schede aziendali da parte degli studenti
- Interesse manifestato per specifiche aziende o offerte di lavoro
- Consultazione delle posizioni aperte
- Prenotazioni e presenze agli eventi
- Numero di colloqui e CV Check effettuati
Potenziare l’incontro tra studenti e mondo del lavoro
L’analisi dettagliata di questi dati consente agli Atenei di ottenere insight strategici sulle tendenze occupazionali, misurare il livello di attrattività dei propri studenti nel mercato del lavoro e valutare l’impatto del Career Day sulle opportunità professionali offerte.
Grazie alla consolidata esperienza di Edustar nella fornitura di soluzioni digitali per il mondo accademico, UNIFARE si conferma uno strumento essenziale per supportare le università nell’obiettivo di favorire l’occupabilità dei laureati, rendendo più efficace il matching tra domanda e offerta di lavoro.